Esplora contenuti correlati

Procedura aperta di consultazione per l’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione

22 Dicembre 2017

Procedura aperta di consultazione per l’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione PTPC 2018-2020 comprensivo del Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità – PTTI 2018/2020 del Comune di Scaletta Zanclea.      

AVVISO PUBBLICO

La legge 6 novembre 2012 n. 190 ha introdotto specifiche misure e strumenti di lotta alla corruzione, valorizzando un approccio di pianificazione finalizzato ad individuare all’interno di ciascuna pubblica amministrazione i processi e le aree maggiormente esposte al rischio, nonché ha introdotto specifiche misure per mitigare la probabilità che il rischio si verifichi o per diminuirne l’impatto.

Il Comune di Scaletta Zanclea con deliberazione della Giunta Municipale n. 39 del 23.02.2017 ha approvato il Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e dell’illegalità 2017/2019, pubblicato e visionabile sul sito istituzionale del Comune www.comunescalettazanclea.it nella sezione “Amministrazione trasparente” – sottosezione “Altri contenuti – Corruzione”.

Il piano di prevenzione della corruzione è stato adottato in attuazione della Legge 6 novembre 2012 n. 190 e s.m.i. e dei decreti legislativi delegati (D.lgs. 14.03.2013 n. 33 e s.m.i. in materia di trasparenza, D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici e D.lgs. 08.04.2013 n. 39 in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni.

La Legge 190/2012 è stata modificata dal Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della Legge 6 novembre 2012 n.190 e del D.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, ai sensi dell’art. 7 della Legge 7 agosto 2015 n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

La nuova disciplina, nel perseguire un obiettivo di semplificazione delle attività amministrative nella materia, ha stabilito di unificare in un solo strumento il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) e il Programma triennale della trasparenza e dell’integrità (PTTI). Quest’ultimo costituirà, pertanto, una sezione del PTPC. La normativa sopra richiamata impone all’Amministrazione di provvedere all’aggiornamento annuale del piano di Prevenzione della Corruzione, che quest’anno dovrà contenere una sezione attinente al Programma della Trasparenza.

L’art. 1, comma 2 bis, della Legge 190/2012, introdotto dal D.lgs. 97/2016, prevede che il Piano nazionale anticorruzione ha durata triennale, è aggiornato annualmente ed è un atto di indirizzo per le amministrazioni e per gli altri soggetti tenuti all’applicazione della normativa di prevenzione.

L’Anac con delibera n. 1208 del 22.11.2017 ha approvato l’aggiornamento al Piano Nazionale Anticorruzione.

Entro il prossimo 31 gennaio 2018 il Comune deve aggiornare il Piano triennale per la prevenzione della corruzione ed il programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2017/2019, approvando quello per il triennio 2018/2020.

Ai fini dell’aggiornamento costituisce elemento ineludibile la partecipazione della collettività locale e di tutti i soggetti che la compongono.

L’acquisizione di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni in ordine al contenuto del piano viene considerata dallo scrivente Responsabile prezioso elemento conoscitivo per l’aggiornamento.

Già il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), approvato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n. 831/2016, prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi, delle organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali operanti nel territorio comunale, al fine di formulare osservazioni finalizzate ad una migliore individuazione delle misure preventive anticorruzione.

Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento dei suddetti stakeholder (portatori di interesse), con il presente atto si da avvio ad una procedura pubblica di consultazione di tutti i soggetti privati e pubblici (anche associazioni rappresentative) che potranno presentare osservazioni, proposte e suggerimenti.

I contributi pervenuti verranno esaminati e valutati nell’istruttoria di adozione del suddetto Piano al fine di predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile.

A tal fine, chiunque ne avesse interesse, potrà far pervenire entro e non oltre il 12.01.2018 specifiche proposte, suggerimenti e osservazioni, indirizzando la nota al Responsabile della Prevenzione della Corruzione, secondo le seguenti modalità:

–          VIA PEC all’indirizzo  segretario@pec.comunescalettazanclea.it

–          Tramite posta ordinaria all’indirizzo Comune di Scaletta Zanclea – Ufficio Segretario comunale – Piazza Municipio snc – 98029 Scaletta Zanclea (Me). In tal caso non farà fede il timbro postale e saranno prese in considerazione solo le segnalazioni pervenute al protocollo entro le ore 13.00 del 12.01.2018;

–          Tramite consegna a mano all’ufficio del protocollo comunale.

. Non saranno presi in considerazione i contributi anonimi.

Lo scrivente Responsabile curerà l’istruttoria relativa alle proposte e osservazioni pervenute nei termini e formulerà il testo finale della proposta del Piano da sottoporre all’approvazione della Giunta Municipale.

Il presente avviso sarà pubblicato all’albo pretorio on line del Comune di Scaletta Zanclea, nella home page del sito istituzionale e nella sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Altri contenuti – Corruzione”.

Scaletta Zanclea, lì 22.12.2017

 

                                                                  IL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Il Segretario comunale

f.to Dott.ssa Minissale Giuseppina

Condividi: