Bando Borse lavoro “Working and clean” 2018
14 Marzo 2018
Il Sindaco comunica alla cittadinanza residente che può essere presentata al Comune istanza per l’accesso all’attività lavorativa uomini e donne per l’anno 2018, inteso come svolgimento, per un tempo determinato, di un’attività di pubblica utilità che può essere svolta da tutti i cittadini disoccupati e privi di reddito, mediante l’utilizzo nei servizi a carattere comunale di seguito specificati:
- pulizia del verde pubblico;
- spazzamento e sfalciamento manuale delle strade urbane di SCALETTA ZANCLEA;
- raccolta porta a porta.
Potrà beneficiare del servizio un solo componente del nucleo familiare.
I requisiti per poter presentare istanza sono:
- età compresa tra i 18 e i 60 anni;
- limite di reddito del nucleo familiare non superiore al minimo vitale (calcolo quale pensione minima INPS per lavoratori dipendenti, € 6.524,57 per l’anno 2016;
- idoneità allo svolgimento delle attività previste comprovato da certificato medico;
La condizione reddituale del nucleo familiare verrà determinata dall’Indicatore della Situazione Economica (ISEE), nonché dall’eventuale presenza di altri interventi assistenziali quale pensione sociale, indennità di accompagnamento, rendite INAIL, eventuali contributi economici a carattere ordinario, straordinario o continuativo erogati dai Comuni, dalla Provincia, dalla Regione o dallo Stato.
La documentazione da allegare all’istanza è la seguente:
- Attestazione ISEE relativa ai redditi dell’anno 2016;
- Modello A = Dichiarazione attestante il percepimento o meno di eventuali interventi economici assistenziali (pensione sociale, di accompagnamento, rendite INAIL, eventuali contributi economici a carattere ordinario, straordinario o continuativo erogato dal Comune, dalla Provincia, dalla Regione o dallo Stato);
- Modello B = Dichiarazione attestante situazioni problematiche con relativa documentazione;
- Fotocopia del documento di identità personale, in corso di validità;
L’Ufficio Servizi Sociali predisporrà una apposita graduatoria secondo procedure di selezione con criteri già prestabiliti ed articolate su tre fasi:1)Istruttoria delle domande; 2) analisi e valutazione delle condizioni di disagio (situazione economica familiare; situazione abitativa; disagio sociale; 3)Definizione e pubblicazione della graduatoria degli ammessi con le seguenti indicazioni: a) candidati ammessi ed avviati; b) candidati ammessi e non avviati; c)candidati esclusi con indicazione della motivazione dell’esclusione;
Si dà atto che in caso di rinuncia si procederà allo scorrimento della graduatoria. Inoltre, saranno esclusi i soggetti che al momento dell’avvio all’attività lavorativa non hanno la residenza anagrafica.
Gli interessati potranno ritirare la domanda e i modelli A e B presso gli uffici dei servizi sociali.
L’istanza, corredata dalla documentazione prevista, per l’anno 2018, dovrà pervenire, presso il protocollo del Comune entro e non oltre il termine perentorio del 09/04/2018. Saranno escluse le domande presentate oltre il predetto termine.
Si fa presente, inoltre, che si procederà da parte dell’Ufficio ad effettuare controlli sull’attività svolta e qualora si riscontrassero inadempienti il lavoratore verrà escluso dall’attività.